Ecco
il cartellone degli spettacoli teatrali, clicca su uno
dei link sottostanti, per maggiori dettagli:
|
|
CAMPAGNA
ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE 2004/2005
RINNOVO ABBONAMENTI DELLA PASSATA STAGIONE Da
sabato 23 ottobre a venerdì 29 ottobre 2004 (escluso i festivi)
Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore
17 alle ore 19 Il sabato dalle ore 10 alle ore 13.
NUOVI ABBONAMENTI Da martedì 2 novembre
a sabato 6 novembre 2004 Da martedì a venerdì dalle ore
10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19.
Biglietti Prosa Platea e palchi: € 10
- * ridotto: € 8,50 – Loggione: € 7,50 Abbonamento Prosa
(8 spettacoli): € 72 - *ridotto: € 62.
Biglietti Teatro Dialettale Platea e palchi:
€ 6 – Loggione: € 5 Abbonamento Dialettale (7 spettacoli):
€ 36 - *ridotto: € 31.
PRENOTAZIONI Sarà possibile effettuare
la prenotazione per tutti gli spettacoli della stagione
teatrale A PARTIRE DA MERCOLEDI' 10 NOVEMBRE 2004. Il ritiro
dei biglietti deve essere effettuato il giorno stesso dello
spettacolo presso la biglietteria del teatro comunale via
Mazzini 10 (Tel. 0547-672888) mattino: ore 11.00-13.00,
sera: dalle ore 18.00. I biglietti prenotati e non pagati,
dopo le ore 20,30 del giorno di spettacolo verranno rimessi
in vendita.
*RIDUZIONI Hanno diritto alla riduzione
i giovani fino ai 18 anni, gli studenti fino ai 25 anni,
le persone con età oltre i 65 anni Per ottenere la riduzione
è necessario presentare il documento comprovante l'appartenenza
alle categorie sopra indicate. Gli abbonamenti ridotti sono
cedibili soltanto ad altre persone che possono vantare lo
stesso diritto di riduzione. A spettacolo iniziato non sarà
consentito l'accesso in platea Eventuali variazioni al programma
che si rendessero necessarie per causa di forza maggiore
saranno comunicate a mezzo stampa.
Per informazioni, prenotazioni e prevendita.
Ufficio Cultura e Teatro del Comune di Cesenatico
Via Armellini, 18/B - 47042 CESENATICO
Tel. 0547/79274 - 672888 -
Fax 0547/79237
Da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30 (escluso
festivi)
e-mail: cultura@comune.cesenatico.fc.it
Torna Su
LE
FAVOLE
Domenica 5 dicembre 2004 – ore 16
TEATRO VERDE "IO LI ODIO I BURATTINI! Ovvero il giallo al
Bingo Bongo Bar
di ANDREA CALABRETTA regia PINO STRABIOLI regista assistente
Giuseppina Volpicelli burattini, ombre e figure Maria Signorelli
- Alessandra Ricci scene e costumi Isabella Montani musica
originale Fabio Gionfrida luci Alessandro Sclavo audio Enrico
Biciocchi con:
ANDREA CALABRETTA,DANIELE MIGLIO ,GIOVANNI RIZZUTI , VERONICA
OLMI
Domenica 12 dicembre 2004 – ore 16
Compagnia FRATELLI DI TAGLIA - ERT Fondazione Con il contributo
di Comune di San Giovanni in Marignano Provincia di Rimini
e Regione Emilia Romagna "NEVEBIANCA”
spettacolo d'attore con oggetti e musica dal vivo di/regia
GIOVANNI FERMA e DANIELE DAINELLI musiche dal vivo a cura
di Elena Bacelli oggetti di scena ideati e realizzati da
"Fratelli di Taglia” con MARINA SIGNORINI e Patrizia Signorini
luci Stefano Tampieri organizzazione Simone Marzocchi ufficio
stampa Gabriele Pizzi
Giovedì 6 gennaio 2005 – ore 16
TEATRO SAN LEONARDO "IL BRUTTO ANATROCCOLO”
di Augusto Terenzi Cristina Caldani dai fratelli Grimm
Torna Su
MUSICA
E DANZA
Domenica 17 ottobre 2004 – ore 21
“DALLE PAGINE DI UN DIARIO…..1945” “Parole
e Musica per non dimenticare”
con Lelia Serra, Monica Demuru e Terzo Fariselli
Domenica 7 novembre 2004 – ore 21
A cura di ATER DANZA COMPAGNIA NATURALIS LABOR
Oriente Occidente Festival - Abano Danza Festival- Con il
contributo della Regione Veneto - Ministero dei Beni e Attività
Culturali - Dipartimento dello Spettacolo Con la collaborazione
di Operaestate Festival
“2, RUE DES POMMES”
coreografie di Luciano Padovani scene Mauro Zocchetta musiche
originali Diego Dall'Osto luci Sandro Dal Prà costumi
Chiara Defant assistente alle scene Rossella Favero Tecnico
luci Marco Dalla Costa
Sabato 20 novembre 2004 – ore 16,30
“CANZONIERE INFIMO E ALTRI VERSI”
testo di Ferruccio Benzoni a cura di Dante Isella presentato
da Piervincenzo Mengaldo e Massimo Raffaeli
Giovedì 2 dicembre 2004 – ore 21
“AREA” variazione per piano e danza
PATRIZIO FARISELLI pianoforte LORETTA FARISELLI
danza
Sabato 4 dicembre 2004 – ore 21
A cura di ATER DANZA COMPAGNIA ARTEMIS DANZA /MONICA CASADEI
“TOCATA REI”
creazione per 5 danzatori Coreografia e regia Monica Casadei
Musica Astor Piazzolla Sound designer Mauro Casappa Disegno
luci Claudio Coloretti Assistente luci Emanuela Reginato
Con STEFANIA BRANNETTI, CHIARA GUGLIELMI, ROBERTO LORI,
ERIKA MELLI, FRANCESCO GAMMINO
Domenica 19 dicembre 2004 – ore 16
a cura del Lions Club Cervia Ad Novas “CONCERTO LIRICO
DI NATALE”
con la partecipazione di quattro artisti della
Scala di Milano Orazio Mori, Stefania Kybalova, Alberto
Selmoni, Debora Mori Musiche di Donizetti, Puccini, Verdi,
Mascagni, Leoncavallo.
Domenica 26 dicembre 2004 – ore 21
GOD’S IMAGE QUARTET “CONCERTO GOSPEL”
Branden Anderson, Marlon Anderson, Curtis Langley, Lamaric
Harris Venerdì 31 dicembre 2004 – ore 21 COMPAGNIA
MAGIA D’ OPERETTA “GRAN SALONE OLYMPIA”
Regia di ORNELLO GIORGETTI Al pianoforte ANTONIO BABINI
Costumi di MADAME ROSE Con JEAN BENNETT, LETIZIA SCIUTO,
PAOLO GABELLINI, MIRCO ROCCHI, ORNELLO GIORGETTI, LUCA VENTURINI
Venerdì 21 e Sabato 22 gennaio 2005 - ore
21
Arci N.A. CESENA - Ass. L’aquilone di Iqbal - Circolo
Macondo “AMICO FRAGILE 2005”
tributo a Fabrizio De Andrè
Domenica 30 gennaio, 13 febbraio, 27 febbraio - ore 15.30
GRUPPI GIOVANILE DI CESENATICO “BASTA CHIEDERE DI
JACK! A TEATRO”
Venerdì 11 febbraio 2005 – ore 21
in collaborazione con Fano Jazz in’n Club BIZART TRIO
in concerto
special guest: ENRICO RAVA - tromba FRANCESCO BEARZATTI
– sax tenore & soprano, clarinetto EMMANUEL BEX
– organo ALDO ROMANO- batteria
Domenica 20 febbraio 2005 – ore 16
a cura del Lions Club Cervia Ad Novas Con il corpo di ballo
“Centro Studi Latorre” e “Expression”
“DANZANDO PER LA VITA” “FAUST
SUITE” musiche di C. Gounod , coreografie
Valentina Cottignola
“COPPELIA SUITE” musica di
L. Delibes, rivisitazione coreografica Valentina Cottignola
Martedì 8 marzo 2005 – ore 21
In collaborazione con la commissione pari opportunità
del Comune di Cesenatico “SPETTACOLO DEDICATO ALLE
DONNE”
Martedì 15 Marzo 2005 - ore 21
in collaborazione con SONIA JAZZ Associazione Culturale
“OREGON” in concerto
RALPH TOWNER – chitarre, pianoforte,
sintetizzatore
PAUL MCCANDLESS – oboe, sax soprano,
clarinetto basso
GLEN MOORE – contrabbasso
MARK WALKER – batteria, percussioni
Venerdì 18 Sabato 19 e Domenica 20 marzo
2005 – ore 21
COMPAGNIA INSTABILE NDO di Ivan Boschi “ROCKY HORROR
‘S ITALIAN SHOW”
adattamento testi e regia Ivan Boschi traduzione dei brani
Giorgio Mondardini arrangiamenti musicali Daniele Guidazzi
coreografie Francesca Paganelli coordinatrice al canto Patrizia
Boschi costumi Simona Bonoli, Fulvia Bartolini e Erika Bartoli
scenografie di Fabio Colinelli e Guido Boschi organizzatore
generale Eddy Prencipe
Venerdì 15 Aprile 2005 – ore 21
Balletto di Milano “900”
Sabato 23 Aprile 2005 – ore 21
in collaborazione con Fano Jazz in’n Club AIRES TANGO
in concerto « Escenas Argentinas »
JAVIER GIROTTO saxes soprano baritono flauti
andini,campionamenti
ALESSANDRO GWIS piano,tastiere
MARCO SINISCALCO basso elettrico
MICHELE RABBIA percussioni
Torna Su
PROSA
Lunedì 15 novembre 2004 – ore 21
C.O.T.E. Cooperativa Teatro per l’Europa “L’ANATRA
ALL’ARANCIA”
di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon traduzione
Simona Celi regia di BRUNO MONTEFUSCO scene Nicola Rubertelli
costumi Teresa Acone musiche Luciano Francisci con GIANCARLO
ZANETTI, LAURA LATTUADA, MARCO MINETTI, CRISTINA NOCI, VALENTINA
BIANCOFIORE
Mercoledì 8 dicembre 2004 – ore 21
Teatro Moderno “A NUMBER” (più di uno)
di Caryl Churchill
traduzione Pino Tierno adattamento Valter Malosti e Pino
Tierno regia di VALTER MALOSTI musiche Aphex wins
luci Francesco Dell’Elba costumi Mariella Visalli
con ANDREA GIORDANA e MICHELE DI MAURO
Martedì 4 gennaio 2005 – ore 21
DOPPIAEFFE Compagnia di Prosa Mariano Rigillo “IL
MISANTROPO” o l’atrabiliare amoroso di Moliere
traduzione, adattamento e regia di ROBERTO GUICCIARDINI
scene Piero Guicciardini costumi Versace / Manola Romagnoli
musiche Nicola Piovani luci Luigi Ascione con MARIANO RIGILLO,
ANNA TERESA ROSSINI, MARTINO DUANE, NICOLA D’ERAMO,
LILIANA MASSARI, MIRELLA MAZZERANGHI, LUCIANO D’AMICO,
FRANCESCO FRANGIPANE, FRANCESCO CUTRUPI, LUCA LAMBERTI
Venerdì 14 gennaio 2005 – ore21
Teatro Franco Parenti “L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA”
di Luigi Pirandello
regia MARCO RAMPOLDI con CORRADO TEDESCHI, ALESSANDRO MARIA
D’ERRICO, ROBERTA PETROZZI
Domenica 6 febbraio 2005 – ore 21
I solisti della Scala di Milano/Compagnia Naturalis Labor
“DUE X DUE”
Prima Parte: Classico, Seconda Parte: Moderno, Terza
Parte: Contemporaneo
Prima Parte: Classico Passi a due tratti
da: 'Daphnis et Cloé', musica M. Ravel - coreografie
J. Neumeier “Lago dei Cigni” cigno bianco, musica
M. Ravel - coreografie J. Neumeier “Don Quixote”,
musica Minkus - coreografie Petipa ”Lago dei Cigni”
cigno nero, musica M. Ravel - coreografie J. Neumeier interpreti:
BRIGIDA BOSSONI e NINO SUTERA Passo a due tratto da 'Daphnis
et Cloé' Musica P. J. Tchaikovsky - Coreografie Petipai
interpreti: MARIA FRANCESCA GARRITANO e MASSIMO GARON
Seconda Parte: Moderno Ultime Voci - coreografia
originale di Simona Chiesa Musica Shostakovich interpreti
:SIMONA CHIESA e FRANCESCO VENTRIGLIA
Terza Parte: Contemporaneo
Au Revoir - coreografie Luciano Padovani Musiche originali
di Diego Dall'Osto
scene di Mauro Zocchetta costumi di Chiara Defant interpreti:
LUCIANO PADOVANI, DAVIDE SORTELLI, MARTINA CORTELAZZO e
FRANCESCA MOLON
Lunedì 21 febbraio 2005 – ore 21
ATA Teatro “FESTA DI COMPLEANNO”
di Willy Russel adattamento e regia di CARLO ALIGHIERO scene
G.Di Mascolo costumi I.Corda, M.Accolti – GIL musiche
Francesco Giuffre’ con ROBERTO CIUFOLI, TIZIANA FOSCHI,
EVELINA NAZZARI, NICOLA PISTOIA
Martedì 1 marzo 2005 – ore 21
I MAGI srl - A.C. MAC Produzioni “L’ULTIMO APPELLO”
(Mass Appeal) di Bill C. Davis
traduzione Giovanni Lombardo Radice adattamento Giorgio
Barattolo e Bruno Maccallini regia BRUNO MACCALLINI scene
Alessandro Chiti costumi Eleonora Maddalon i musiche Pino
Cangialosi con PAOLO FERRARI e JESUS EMILIANO COLTORTI
Venerdì 11 marzo 2005 – ore 21
Carlino & Palmieri “NANNARELLA”
testo e regia di ANNA MAZZAMAURO collaboratore alla regia
Pino Strabioli assistente alla regia Paolo Silvestrini
scene Tonino di Ronza costumi Isabel Angarita arrangiamenti
musiche originali Marcello Fiorini movimenti coreografici
Filippo Guerrieri con ANNA MAZZAMAURO, FILIPPO GUERRIERI,
MARIO PIETRAMALA Fisarmonica MARCELLO FIORINI – Contrabbasso
MARCO CAMBONI
Torna Su
TEATRO
DIALETTALE
Sabato 13 novembre 2004 – ore 21
Compagnia GLI ALTRI SIAMO NOI” “CHI E’
SENZA PROBLEMI CHE ELZA UNA MENA”
Commedia comica in due atti testo e regia FRANCESCO BIANCHI
collaboratrice e rammentatrice Elsa Betti
tecnici di scena Antonio Fabbri, Modesto Ottaviani con Tonino
Berardi, Valentino Sartini, Corrado Arlotti, Lidia Frisoni,
Alfiero Nicolini, Teresa Antonini, Rosanna Bronzetti
Sabato 27 novembre 2004 – ore 21
CUMPAGNI’ DLA ZERCIA “GIGION E VA INT I FRE’”
di Bruno Marescalchi regia di CLAUDIO TURA direttore
di scena Giorgio Barlotti rammentatore Floriano Focacci
macchinisti Gino Ravaioli e Luigi Cangini con Ezio Battistini,
Loretta Fiumana, Giovanni Garoia, Vittorio Pretolani, Cinzia
Mengozzi, Giuseppe Brunelli, Arde Benzi,, Sergio Tozzi,
Loris Tassani, Franca Lombardi, Franco Montanari, Floriano
Focacci
Sabato 11 dicembre 2004 – ore 21
COMPAGNIA AMICI DEL TEATRO “AMOR IN CA’ DE PRIT”
commedia in 3 atti in dialetto romagnolo da “Amor
segreto in canonica” di Pio Bosi regia di ALFONSO
NADIANI scene Maria Francesca Proni costumi Giovanna Amadei
tecnici Loris Gaudenti, Luca Bentin, Claudio Zama con Francesco
Zoli, Monica Gaudenzi, Rita Sandrini, Alfonso Nadiani, Mirko
Donati, Ambra Sangiorgi, Barbara Fabbri
Sabato 29 gennaio 2005 – ore 21
Compagnia Teatrale JARMIDIED “UNA DMENGA AD CARNEVEL”
tre atti comico-satirici di Amos Piccini regia di MAURIZIO
ANTOLINI e FRANCA DELUIGI direzione Adriano Cecchini
aiuto al personale di scena Luciana Vici , Franca Lotti
costumista Cesarina Sarti trucco e acconciature Gilda Filippini,
Marina Paganelli tecnici di scena Mirco Barbiani, Gogliardo
Ricchi con Maurizio Antolini, Claudio Filippini, Lella Savoretti,
Ivan Foschini, Valeria Parri, Gogliardo Ricchi, Adriano
Cecchini, Marina Paganelli, Roberto Moretti, , Franca Deluigi,
, Marcello Casicci, Franca Lotti
Sabato 5 febbraio 2005 – ore 21
Gruppo Comico Dialettale DE BOSCH due farse della Compagnia
“A SORPRESA”
coordinamento Luisa Valentini con Leonarda Baldacci, Leo
Bartolini, Pierpaolo Golinucci, Riccardo Pascucci, Luigi
Vernocchi
Sabato 19 febbraio 2005 – ore 21
E TEATRE RIMNES “UN CAPLEN PURSIA” (un cappellano
purchessia)
tre atti comico - sentimentali di G. Lucchini regia di GUIDO
LUCCHINI tecnici di scena Miro Golfieri, Francesco Quadrelli,
Vandi Anselmo, Giovanni Carluccio suoni Giovanni Rocchi
trucco Mirella Golfieri rammentatore Daniele Lucchini con
Anselmo Vandi, Francesco Quadrelli, Nadia Savioli, , Giovanni
Rocchi, Ilde Urbinati, Elisabetta Magnotta, Giuseppe Serafini,
Giuseppe Bondi, Roberta Cialdini, Miro Golfieri, Egiziana
Silvegni, Giovanni Carluccio
Sabato 5 marzo 2005 – ore 21
Compagnia LA MADUNAINA “E FENT AD SPEDA”
adattamento della commedia brillante in tre atti “E
fent ad speda” a cura di Ercole Minotti regia di ANNA
LELLI MINOTTI con Ercole Minotti, Sandra Presepi, Fiorenza
Sirri, Bruno Romagnoli, Fosca Farabegoli, Tino Moretti,
Marilise Manzelli, Giorgio Manzelli, Mauro Battistini, Francesca
Tondini, Marta Gemma Pagliarani.
Torna Su
ZELIG
OFF
Sabato 12 marzo 2005 – ore21
LUCA KLOBAS “DALLA VASELINA ALLA SABBIA”
di Luca Klobas e Claudio Pappalardo regia Claudio Pappalardo
Sabato 2 aprile 2005 – ore 21
ALESSANDRO FULLIN e CLELIA SEDDA “GENGIS KAHN OVVERO
IL PROBLEMA DEL TARTARO”
di Alessandro Fullin e Clelia Sedda
Sabato 30 aprile 2005 – ore 21
FEDERICO BASSO “VISTO DAL BASSO”
Torna Su
|